NAPOLI ore 12:45:00 del 22/04/2016 - Categoria: Cronaca, Denunce, Economia, Politica - Riserve Auree
Dove sono effettivamente le 2451,1 tonnellate di oro italiano? In via Nazionale a Roma, oppure in Gran Bretagna, Svizzera, Germania e Stati Uniti d’America? Chi ha controllato? In che percentuale le nostre riserve sono conservate all’estero e perché? Esis
Allora mister Draghi, mister Renzi e mister Napolitano chi ha sgraffignato l’oro italiano con il beneplacito dei governanti tricolore?
Fonte: sulatestagiannilannes.blogspot.fr
Dopo la fregatura europea dell’euro c’è il furto della riserva aurifera italiana, di proprietà legale del popolo italiano. Dove sono effettivamente le 2451,1 tonnellate di oro italiano? In via Nazionale a Roma, oppure in Gran Bretagna, Svizzera, GerMania e Stati Uniti d’America? Chi ha controllato? In che percentuale le nostre riserve sono conservate all’estero e perché? Esiste un registro? I lingotti sono segnati da numeri seriali? Gli Stati Uniti d’America hanno sottratto all’Italia l’oro, ossia la nostra riserva aurifera. L’interrogazione parlamentare numero 4/14567 a risposta scritta, presentata da Fabio Rampello e Marco Marsilio il 19 gennaio 2012 al governo Monti non ha mai avuto una risposta. E sono appena trascorsi 2 anni e 8 mesi. Perché? E per quale motivo, poiché non esiste una ragione giuridica, la banca d’Italia, attualmente non ha neppure la disponibilità della quantità residuale di oro custodita a Palazzo Koch, controllata invece dalla Bce.
Dopo la truffa dell’Euro c’è il furto dell’oro italiano.La riserva aurifera è di proprietà legale del popolo,sono ben 2451,1tonnellate SPARITE!Ecco dove sono.
Esatto, le domande senza prezzo al primo ministro pro tempore Matteo Renzi, al predecessore Enrico Letta (affiliato alle organizzazioni eversive Bilderberg e Trilateral unitamente a Mario Monti) sono le seguenti: perché l’oro d’Italia non ha più fatto ritorno in patria? A quale titolo gli Stati Uniti d’America (FED), l’Inghilterra, la Svizzera e la Germania se ne sono appropriati? Quali governanti lo hanno ceduto?
Per la cronaca: l’Italia come altre nazioni, non ha alcun debito pubblico, inventato e gonfiato artatamente dalle Multinazionali finanziarie, per le quali gran parte dei politicanti nostrani è stata assoldata. La crisi non esiste: etimologicamente è un momento di svolta, di ripresa, di vita.
Riferimenti: