(Roma)ore 17:34:00 del 27/06/2018 - Categoria: , Curiosità, Salute
Pomodoro: proprietà benefiche e perché è un alleato della dieta
Pomodoro: proprietà benefiche e perché è un alleato della dieta
Le varietà di pomodoro sono molteplici e tutte ugualmente salutari, saporite e versatili, e ci consentono di preparare dei piatti deliziosi e delle ricette incredibili.
Ne mangiamo moltissimi, in estate, nelle insalate o nelle nostre preparazioni fredde: il pomodoro sta bene ovunque. E fa bene a tutto, compresa alla nostra dieta. Ecco perché.
Benefici per la pelle. Un concentrato di vitamine e proprietà benefiche per appena un pugnetto di calorie: si capisce perché i nutrizionisti lo consigliano nelle diete.
Le fibre lo rendono uno spezza-fame ideale. Il suo apporto salino lo rende un integratore di sali minerali 100% naturale.
L’acqua che contiene esercita una vera e propria azione depurante, con effetti diuretici, alcalinizzanti e astringenti.
Il responsabile dei benefici per la pelle è proprio il licopene. Questo antiossidante è il vero segreto di bellezza per la nostra epidermide.
Una buona dose di pomodoro quotidiano oggi, ti risparmia da interventi più invasivi domani, verrebbe quasi da dire.
Questo fito-composto, infatti, svolge un’ottima protezione sull’epidermide, particolarmente esposta ai raggi diretti del sole durante la stagione estiva e previene l’invecchiamento cutaneo, impedendo ai radicali liberi di danneggiare le cellule.
Un alleato della nostra dieta. In 100 g di pomodoro ne contiamo 94 di acqua, 3,5 di carboidrati, 2 di fibre e con appena 19 kcal disponiamo di 297 mg di potassio, 0,3 mg di ferro, 610 mg di vitamina A, 25 mg di vitamina C.
Praticamente basta un pomodoro da 100 g per assumere quasi la metà di tutte le vitamine che occorrono nella giornata.
Oltre a tanti benefici, i pomodori possiedono però anche alcune controindicazioni. In particolare devono essere evitati in caso di allergia specifica e di intolleranza alla famiglia delle Solanacee o allergia al nichel, elemento presente in questi ortaggi.
Chi soffre di acidità di stomaco, gastrite o reflusso gastrico deve fare attenzione al consumo di pomodori perché può peggiorarne i sintomi.
Da: QUI